Steelè presenta T(h)REE
T(h)REE si presenta come un parallelepipedo verticale che si piega su un asse.
Il gruppo di progettazione – capogruppo: Capolinea Design con i designer junior Germana Dal Monte e Laura Vanfretti – è partito dalla constatazione che l’edificio a torre nell’architettura contemporanea spesso è valutato come lampada, ossia rappresentato come fonte di luce, attraverso render notturni particolarmente affascinanti e capaci di attrarre l’attenzione e veicolare sensazioni.
Partendo da questo semplice spunto è nato T(h)REE, una lampada da terra che ricorda una torre, ma che si svuota di sostanza, lasciandosi attraversare dallo sguardo.
I materiali usati sono il legno, materiale opaco tradizionale, e la lamiera, elemento capace di molteplici trasformazioni e in questo caso forato in modo industriale. Il processo di trasformazione ha portato paradossalmente ad un elemento che con la sua forma sinuosa ricorda un albero.
Con T(h)REE si è voluto esporre un percorso di trasformazione: di contesto, di scala e di natura dell’oggetto. La luce quindi passa attraverso due lame e si diffonde nell’ambiente.
T(h)REE ha una sezione orizzontale quadrata di 15×15 cm e altezza 200 cm.
Le molteplici configurazioni plastiche che si possono avere accostando gli elementi, permettono di trasformare la classica lampada da terra in un elemento scenografico.